INGREDIENTI per una Pizza:
- impasto per pizza già lievitato (per la ricetta: COME FARE L'IMPASTO DELLA PIZZA - RICETTA PIZZA FATTA IN CASA VELOCEMENTE);
- patate lesse q.b.;
- pomodorini ciliegino freschi o di collina (in scatola);
- mozzarella fior di latte o di bufala;
- salsiccia dolce priva della pelle;
- gorgonzola dolce;
- pepe;
- origano;
- olio extra vergine di oliva;
- sale;
- olio di semi q.b.;
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prendete i pomodorini, se avete scelto di usare quelli freschi, sciacquateli e tagliateli a spicchi piccoli, dopodiché conditeli, affinché siano più gustosi, con sale, un filo di olio extra vergine di oliva, origano e pepe.
Prendete le patate lesse e tagliatele a cubetti non molto grossi e di uguale dimensione.
Prendete il gorgonzola, la mozzarella e la salsiccia già spellata e tagliateli entrambi a pezzetti.
Una volta preparato tutti gli ingredienti, prendete un panetto di pizza e dopo esservi unti le mani con dell'olio di semi, stendete su un foglio di carta da forno il vostro impasto.
Formate un disco di uguale spessore (circa 1 cm - 1,5 cm ).
Una volta preparato la base, ungetela con un filo leggero di olio di semi in modo che non si indurisca troppo l'impasto ma rimango piuttosto morbido anche sui bordi dove non ci sarà alcun condimento.
Stendete sul vostro impasto i pomodorini che avrete precedentemente fatto insaporire.
Nel caso in cui avete scelto di usare i pomodorini in scatola, dovrete semplicemente salare, aggiungere un goccio di olio extra vergine, origano e un po' di pepe nero macinato al momento.
Se preferite potete aggiungere anche dell'aglio tagliato a pezzettini molto piccoli.
Versate sulla pizza e aggiungete la mozzarella, le patate a pezzetti, la salsiccia ed infine il gorgonzola.
Prendete le patate lesse e tagliatele a cubetti non molto grossi e di uguale dimensione.
Prendete il gorgonzola, la mozzarella e la salsiccia già spellata e tagliateli entrambi a pezzetti.
Una volta preparato tutti gli ingredienti, prendete un panetto di pizza e dopo esservi unti le mani con dell'olio di semi, stendete su un foglio di carta da forno il vostro impasto.
Formate un disco di uguale spessore (circa 1 cm - 1,5 cm ).
Una volta preparato la base, ungetela con un filo leggero di olio di semi in modo che non si indurisca troppo l'impasto ma rimango piuttosto morbido anche sui bordi dove non ci sarà alcun condimento.
Stendete sul vostro impasto i pomodorini che avrete precedentemente fatto insaporire.
Nel caso in cui avete scelto di usare i pomodorini in scatola, dovrete semplicemente salare, aggiungere un goccio di olio extra vergine, origano e un po' di pepe nero macinato al momento.
Se preferite potete aggiungere anche dell'aglio tagliato a pezzettini molto piccoli.
Versate sulla pizza e aggiungete la mozzarella, le patate a pezzetti, la salsiccia ed infine il gorgonzola.
A questo punto lasciate lievitare ancora il vostro impasto in modo che la pasta risulti più morbida e spessa.
Se desiderate un impasto più croccante e sottile, cuocete immediatamente in forno a 250° per circa 20 minuti.
Mettete la vostra pizza sulla teglia al centro del forno.
Di solito per controllare la cottura, mi regolo guardando i bordi della pizza che cominceranno a prendere un leggero colore dorato.
Dopo i 20 minuti apro il forno e sollevo leggermente la pizza.
Se si stacca facilmente e sotto è dorata è pronta.
Non deve risultare ancora troppo chiara, quasi bianca, perché in quel caso sarà ancora cruda al suo interno.
A me piace piuttosto spessa e con il cornicione bello morbido.
Lascio di solito lievitare bene e la tolgo dal forno solo dopo che si sarà fatta una crosticina leggera sul fondo.
A voi.. Provatela e ditemi come è venuta!
Scrivetemi un commento.. sarò felice di sapere se vi piace.
Scrivetemi un commento.. sarò felice di sapere se vi piace.
Buon appetito!
Nanà
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...