INGREDIENTI con tanto AMORE:
- 1 confezione da 500 g di mascarpone;
- 4 uova fresche;
- 400 g di savoiardi;
- 120 g di zucchero;
- caffè q.b.(circa 6 tazze);
- colorante rosso alimentare q.b.;
- 2 - 3 cucchiai di liquore all' amaretto;
- 1/ 2 bicchiere di sciroppo "orzata";
- latte q.b.;
Per decorare:
Preparate il caffè.
Versatelo nella ciotolina e zuccheratelo.
Lasciate raffreddare.
In uno dei due recipienti, montate con le fruste i tuorli con lo zucchero.
Quando il composto sarà diventato il doppio del volume iniziale e avrà raggiunto una consistenza cremosa ed un colore molto chiaro, aggiungete il mascarpone e amalgamate bene con le fruste fino a che la crema sia liscia e senza grumi.
A questo punto prendete un altro recipiente dove avrete messo gli albumi e montateli a neve ben ferma.
Potete aggiungere un pizzico di sale o qualche goccia di limone.
Una volta ottenuto un composto piuttosto solido, unitelo, aiutandovi con un mestolo, alla crema di mascarpone e amalgamate delicatamente in modo che non si "smonti".
Una volta preparata la vostra crema al mascarpone, prendete una ciotola e versate metà delle crema, aggiungete delle gocce di colorante, in base alla colorazione che desiderate ottenere.
Poi mescolate delicatamente.
Nella ciotolina del caffè ormai raffreddato, versate 1/2 bicchiere di orzata.
Aggiungete il liquore di amaretto e un goccio di latte.
Vedrete che risulterà una bagna marroncina chiara come quella che vedete nella prima foto qui sotto.

Prendete una pirofila e adagiate sul fondo i savoiardi imbevuti della bagna.
Ricoprite con uno strato di crema al mascarpone "chiara" dopodiché livellate, spolverizzate di cacao amaro e fate un nuovo strato con i savoiardi.
Dovete disporre i savoiardi in due versi, ogni strato in un verso ( 1° strato orizzontale, 2° strato verticale, 3° strato orizzontale e così via).
Io ho messo nei bordi altri savoiardi, avendo usato una pirofila ovale.
Ricoprite ogni strato alternando la crema al mascarpone "chiara" a quella "rosa".
Quando avrete terminato l'ultimo strato, spolverizzatelo con il cacao amaro e le decorazioni di zucchero a forma di cuoricini.
Coprite con la pellicola la pirofila e ponetela in frigo per qualche ora in modo che si compatti bene.
Io non ho saputo aspettare e dopo neppure un'ora l'ho servito... era delizioso!
Il giorno dopo vi posso assicurare che è ancora più buono!!!
E' un'ottima variante per rendere il vostro tiramisù più delicato e gustoso.
Perfetto per San Valentino e per deliziare il palato dei vostri innamorati.
Nanà

Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...