Le penne con broccoli, tonno, acciughe e pomodorini sono un primo piatto veloce ed economico.
In questo modo potrete servire un piatto sano e nutriente anche ai vostri bambini o ai vostri mariti che "odiano" le verdurine.
Ebbene si, come al solito le verdure ci sono, ma non si vedono!
Quando realizzerete questa ricetta vedrete che sugo e pasta si amalgameranno così bene che sembrerà per i "più piccoli" un semplice "sugo verde con il tonno".
Io ho usato le penne, ma potrete utilizzare anche le orecchiette "pugliesi".

160 gr di pasta tipo "penne rigate";
1 barattolo di pomodorini di collina;
1 cespo di broccoli;
2 spicchi d'aglio;
1 scatoletta da 160 gr di tonno all'olio d'oliva;
Filetti di acciughe sott'olio q.b.;
Olio extra vergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Peperoncini Secchi q.b.;
Formaggio Parmigiano grattugiato.
Prendete una pentola piuttosto capiente, dopo aver pulito e sciacquato accuratamente il cespo di broccoli e averli divisi in piccole parti, lessate in acqua bollente.

A parte, prendete una padella, versate sul fondo un filo di olio extra vergine di oliva, un aglio tagliato a pezzetti, qualche filetto di acciuga sott'olio e lasciate soffriggere.

Aggiungete a questo punto i pomodorini e lasciate cuocere.
Aggiungete dopo qualche minuto di cottura dei pomodorini, la scatoletta di tonno sott'olio, che avrete lasciato sgocciolare precedentemente e lasciate insaporire il tonno.

Una volta cotto i pomodorini, salate e pepate.
Aggiungete qualche pezzettino di peperoncino secco.

Spegnete e coprite con un coperchio.
A questo punto controllate la cottura dei broccoli, dopodiché una volta cotti, alzate la fiamma e lasciate bollire.
I broccoli non devono essere al dente, ma ben cotti.
L'acqua di cottura deve coprire completamente i broccoli.

Dopodiché aggiungete direttamente la pasta.
Controllare e mescolate spesso in modo che si asciughi completamente l'acqua.
Questo procedimento è simile a quello utilizzato per preparare il risotto.

In pratica non dovete scolare la pasta, ma lasciare che si cuocia assieme ai broccoli e non dovete scolarla.
Il risultato sarà questo.

Non vi resta che aggiungere alla pasta il sugo con il tonno che avrete precedentemente preparato ed amalgamare bene.
Versate nei piatti e spolverizzate con del formaggio grattugiato.
Vi posso assicurare che sono gustosissimi!
Provate e fatemi sapere.
Voilà.. Buon Appetito!!!!
Nanà
In questo modo potrete servire un piatto sano e nutriente anche ai vostri bambini o ai vostri mariti che "odiano" le verdurine.
Ebbene si, come al solito le verdure ci sono, ma non si vedono!
Quando realizzerete questa ricetta vedrete che sugo e pasta si amalgameranno così bene che sembrerà per i "più piccoli" un semplice "sugo verde con il tonno".
Io ho usato le penne, ma potrete utilizzare anche le orecchiette "pugliesi".
INGREDIENTI per due persone:
1 barattolo di pomodorini di collina;
1 cespo di broccoli;
2 spicchi d'aglio;
1 scatoletta da 160 gr di tonno all'olio d'oliva;
Filetti di acciughe sott'olio q.b.;
Olio extra vergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Peperoncini Secchi q.b.;
Formaggio Parmigiano grattugiato.
PROCEDIMENTO:
Prendete una pentola piuttosto capiente, dopo aver pulito e sciacquato accuratamente il cespo di broccoli e averli divisi in piccole parti, lessate in acqua bollente.
A parte, prendete una padella, versate sul fondo un filo di olio extra vergine di oliva, un aglio tagliato a pezzetti, qualche filetto di acciuga sott'olio e lasciate soffriggere.
Aggiungete a questo punto i pomodorini e lasciate cuocere.
Aggiungete dopo qualche minuto di cottura dei pomodorini, la scatoletta di tonno sott'olio, che avrete lasciato sgocciolare precedentemente e lasciate insaporire il tonno.
Una volta cotto i pomodorini, salate e pepate.
Aggiungete qualche pezzettino di peperoncino secco.
Spegnete e coprite con un coperchio.
A questo punto controllate la cottura dei broccoli, dopodiché una volta cotti, alzate la fiamma e lasciate bollire.
I broccoli non devono essere al dente, ma ben cotti.
L'acqua di cottura deve coprire completamente i broccoli.
Dopodiché aggiungete direttamente la pasta.
Controllare e mescolate spesso in modo che si asciughi completamente l'acqua.
Questo procedimento è simile a quello utilizzato per preparare il risotto.
In pratica non dovete scolare la pasta, ma lasciare che si cuocia assieme ai broccoli e non dovete scolarla.
Il risultato sarà questo.
Non vi resta che aggiungere alla pasta il sugo con il tonno che avrete precedentemente preparato ed amalgamare bene.
Versate nei piatti e spolverizzate con del formaggio grattugiato.
Vi posso assicurare che sono gustosissimi!
Provate e fatemi sapere.
Voilà.. Buon Appetito!!!!
Nanà
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...