In giro troverete molte ricette per preparare i peperoni imbottiti, ma secondo il mio parere, i peperoni sono già poco digeribili e se li si riempiono con mille ingredienti pesanti, si rischia di ottenere dei "piccoli mattoni" che saliranno e scenderanno giù nel nostro corpicino per tutto il giorno.. se non per tutta la notte!!!
Quella che vi propongo non solo è una ricetta nella quale i peperoni vengono sbucciati e quindi risultano più digeribili, ma vi farò vedere anche passo passo come potrete "piegarli" in modo da ottenere dei peperoni farciti ma leggeri leggeri, anche per chi è sempre a dieta, visto che sono cotti in forno!
Sono molto gustosi e veloci da realizzare.
Per di più il ripieno che vi farò preparare per i peperoni vi servirà anche per preparare un'altra ricetta che vi posterò successivamente, quindi continuate a seguirmi e se vi piacciono le mie ricette condividetele e consigliatele alle amiche!
INGREDIENTI per due persone:
- 4 peperoni gialli;
- 500 gr di macinato di manzo;
- 2 panini raffermi;
- Latte q.b.;
- Prezzemolo q.b.;
- 1/2 cipolla bianca;
- 1 spicchio d'aglio;
- 2 uova;
- Parmigiano grattugiato q.b.;
- Fontina o formaggio simile q.b.;
- Pangrattato q.b.;
- Sale q.b.;
- Olio extra vergine d'oliva q.b..
PROCEDIMENTO:
Quando si saranno lievemente "bruciacchiati" e vedrete venir via la pellicina tutto intorno, spegnete il forno e lasciate raffreddare.
Preparazione del Ripieno:
Prendete il pane raffermo, tagliatelo a pezzetti e copritelo con il latte.
Lasciatelo in ammollo fino a quando sarà ammorbidito.
A questo punto prendete una ciotola, aggiungete il macinato, il pane strizzato con le mani, una bella manciata di prezzemolo tritato, le due uova, i pezzetti di fontina, la mezza cipolla affettata sottilissima, l'aglio tritato, il parmigiano grattugiato.
Salate e Pepate.
Impastate bene il composto in modo che sia tutto amalgamato.
E voilà..
Ora prendete i peperoni e sbucciateli accuratamente i modo da eliminare la parte superiore, i semini interni ed evitare che si rompa
Come vedete nelle foto devono risultare tutti i lati uniti.
Per evitare che si cuociano troppo, dovrete controllare bene la cottura in forno e non lasciare che i peperoni si cuociano troppo, altrimenti rischierete che si spappolano non appena li pulite.
Devono risultare ancora un po' "compatti", non completamente cotti.
Ora cominciamo ad "assemblare" i nostri peperoni...
Prendete un peperone e adagiatelo su di un piatto piano, prendete con le mani una polpetta di impasto e appoggiatela al centro del peperone.
Avvolgete l'impasto da una parte e dall'altra in modo da coprire completamente il ripieno.
Potete aiutarvi guardando le foto che vi ho postato di seguito.

Una volta completato il ripieno di tutti i peperoni, prendete una pirofila, mettete sul fondo un filo di olio extra vergine d'oliva e adagiate i peperoni.

Spolverizzate i peperoni con il pangrattato e il trito di prezzemolo.
Per finire un filo d'olio extra vergine d'oliva e mettete in forno a 180° fino a quando si sarà formata una crosticina sui peperoni.
Togliete dal forno e servite subito ben caldo.

Potete servire questi peperoni con un contorno di purè.
Prendete un peperone e adagiatelo su di un piatto piano, prendete con le mani una polpetta di impasto e appoggiatela al centro del peperone.
Avvolgete l'impasto da una parte e dall'altra in modo da coprire completamente il ripieno.
Potete aiutarvi guardando le foto che vi ho postato di seguito.

Una volta completato il ripieno di tutti i peperoni, prendete una pirofila, mettete sul fondo un filo di olio extra vergine d'oliva e adagiate i peperoni.
Spolverizzate i peperoni con il pangrattato e il trito di prezzemolo.
Per finire un filo d'olio extra vergine d'oliva e mettete in forno a 180° fino a quando si sarà formata una crosticina sui peperoni.
Togliete dal forno e servite subito ben caldo.
PICCOLI DETTAGLI:
Potete servire questi peperoni con un contorno di purè.
Potrebbe interessarti:
Buon appetito!!!!
Nanà
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...