CLICCA SEGUI PER SOSTENERMI

giovedì 3 ottobre 2013

SPICCHI DI POLLO ALLE ZUCCHINE E FUNGHI CON CONTORNO DI SALSE E POMODORI A' LA JULIENNE

"In cucina ci vuole Fantasia".. 
***
Oggi cari lettori, voglio proporvi una nuova ricettina particolarmente sfiziosa.
Se volete qualche idea per preparare il petto di pollo e, volete trovare un'alternativa alla solita cottura alla piastra, povera di grassi, ecco dovete assolutamente provarla!!!
E' veloce da preparare ed è deliziosa.
Una valida proposta da servire ai bambini, che di solito non sono amanti delle verdurine.
Qui ci sono, ma non si vedono.
E per chi è a dieta, basta eliminare le salse, che in fondo sono l'unica cosa veramente calorica di questo piatto. 
Potete servire questo secondo, sostituendo le salse, con un contorno di insalatina fresca condita con un filo di aceto balsamico.





Ingredienti per 2 persone:

300 gr. di petto di pollo;
2 zucchine;
200 gr. di Misto Funghi Surgelati;
2 cipolle bianche;
Olio Extra Vergine di Oliva;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Formaggio Grana o Parmigiano Reggiano Grattugiato q.b..
 ***
Per le Salse:
Salsa Verde alle Olive:
 200 gr. di olive verdi in salamoia denocciolate;
Olio Extra Vergine di Oliva; 
 *
Salsa Rossa al Peperoncino:
1 cucchiaio di salsa piccante al peperoncino.
 *
Salsa Bianca Cremosa al formaggio:
2-3 cucchiai di formaggio cremoso spalmabile;
erba cipollina;
***
Contorno:
2 pomodori peretti maturi.
***
Mettiamoci all'opera... 
  Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle.
Sbucciate le cipolle ed affettatele grossolanamente.
Prendete una padella capiente e versate un filo d'olio extra vergine d'oliva assieme alle zucchine ed alle cipolle.
Lasciate rosolare dopodichè aggiungete i funghi e lasciate cuocere al dente. 
Non devono cuocere troppo. 
Le zucchine devono rimanere leggermente croccanti. 
Salate e pepate.
Lasciate intiepidire.
 
Prendete il petto di pollo ed adagiatelo nel robot da cucina, assieme al composto raffreddato di zucchine, cipolle e funghi.
Date una prima tritata, dopodichè aggiungete il formaggio grattugiato ed il prezzemolo.
Frullate bene il tutto finchè il composto non diventi cremoso ed omogeneo.
 Prendete nuovamente la padella dove avete cotto le zucchine, aggiungete un altro filo d'olio e versate tutto il composto sul fondo e spalmatelo bene in modo che sia ben livellato. 
A questo punto lasciate cuocere da una parte e dall'altra, aiutandovi a girare con un piatto.
Intanto che si cuoce, preparate le due salse.
Prendete le olive e versatele nel robot da cucina, con uno spicchio d'aglio e frullate con un goccio d'olio.
Prendete il formaggio cremoso, versatelo in una ciotolina e amalgamatelo con un pizzico di erba cipollina.
Lavate i due pomodori e tagliateli à la julienne.
 Non appena il composto nella padella sarà cotto da una parte e dall'altra.
Tagliate a spicchi ed adagiateli in un lato del piatto,mentre dall'altro i pomodori, che condirete con un pò di sale e con un filo d'olio.
Decorate con le tre salsette, quella piccante al centro e le altre due verso l'angolo vuoto del piatto.
Infine spolverizzate il tutto con un pò di pepe nero e servite ben caldo. 
Se lo provate, fatemi sapere qui sotto con un commento se vi è piaciuto.
Se volete consigliate questa ricetta, come le altre che vi ho proposto finora, spolliciando su google +1 che trovate qui sotto al post.
Grazie e alla Prossima Ricetta.. 
Continuate a seguirmi.
 
Buon appetito!
Nanà

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...