Qualche tempo fa, vi avevo proposto una ricetta semplice e piuttosto veloce con l'utilizzo della feta.
La feta è un formaggio tradizionale greco, a pasta semidura.
Ha un colore bianchissimo ed è molto simile alla ricotta salata, prodotta anch'essa con latte di pecora o di capra.
Questo formaggio viene prodotto utilizzando il latte di pecora ed il caglio ed è particolarmente saporito.
Oggi ho deciso di proporvi un'altra ricetta sfiziosa con la feta.

Prendete una padella piuttosto larga e versate un po' di olio extra vergine d'oliva e l'aglio tagliato a pezzetti.
Lasciate soffriggere.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere.
Infine versate il tonno sgocciolato ed il pesto già pronto e lasciate cuocere per qualche minuto, dopodiché spegnete.
Tagliate intanto la feta a cubetti.
Una volta cotta la pasta, scolatela e versatela nella padella.
Mantecate gli spaghetti con una manciata di formaggio pecorino grattugiato, una spolverata di pepe nero ed i cubetti di feta.
Servite decorando il piatto con foglie di basilico ed il restante formaggio grattugiato.
Potrebbe interessarvi:
SPAGHETTI CON PESTO DI BASILICO, POMODORINI FRESCHI, TONNO E FETA
INGREDIENTI per due persone:
- 160 g di spaghetti;
- 1 scatoletta da 160 g di tonno all'olio di oliva;
- 90 g di Pesto Genovese con aglio già pronto;
- 12 pomodorini freschi;
- 180 g di Feta;
- 1 Spicchio d'aglio;
- Pecorino q.b.;
- Sale q.b.;
- Olio extra vergine di oliva q.b.;
- Pepe nero;
PROCEDIMENTO:
Lasciate soffriggere.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere.
Infine versate il tonno sgocciolato ed il pesto già pronto e lasciate cuocere per qualche minuto, dopodiché spegnete.
Tagliate intanto la feta a cubetti.
Una volta cotta la pasta, scolatela e versatela nella padella.
Mantecate gli spaghetti con una manciata di formaggio pecorino grattugiato, una spolverata di pepe nero ed i cubetti di feta.
Servite decorando il piatto con foglie di basilico ed il restante formaggio grattugiato.
Potrebbe interessarvi:
RISOTTO CON ZUCCHINE, MISTO FUNGHI, PANCETTA E FETA
Se provate la mia ricetta, taggatemi e commentatemi su Instagram: #lacucinadifatinasweet
Condividete con i vostri amici ed invitateli a seguirmi sui Social.
Iscrivetevi al sito come lettori fissi (trovate il tastino SEGUI in alto nella HOME) ed iscrivetevi via e-mail per ricevere gli aggiornamenti.
Seguitemi su Facebook, Instagram e Twitter come "LA CUCINA DI FATINASWEET".
Buon appetito... e alla prossima ricetta.
Nanà
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi qui il tuo commento, i tuoi consigli, quello che più ti piace, anche le tue critiche costruttive...